Funicolare Monte Brè: scopri le tappe principali della costruzione delle nuove vetture!

Un ponte tra storia e futuro
La Funicolare Cassarate-Monte Brè celebra una nuova pietra miliare della sua storia centenaria. Dopo aver festeggiato nel 2023 il 115° anniversario, con un omaggio alle tappe che l’hanno resa iconica, è giunto il momento di guardare al futuro. A partire da gennaio 2025, le attuali carrozze, in servizio da quasi 40 anni, lasceranno il posto a una nuova generazione di vetture all’avanguardia.

13-15 gennaio: le nuove carrozze si mettono “in posa”
Tra il 13 e il 15 gennaio, le nuove vetture sono state posate con l’aiuto di una gru, in un’operazione scenografica affascinante per appassionati e curiosi. Durante questa fase, sono state sostituite le due vetture della sezione Suvigliana-Monte Brè con le nuove vetture panoramiche.

15 febbraio: riapertura stagione
Il 15 febbraio la Funicolare Monte Brè inaugurerà  in mattinata ufficialmente le nuove vetture con una cerimonia a Suvigliana. In seguito, le nuove vetture saranno aperte al pubblico per la loro prima corsa, offrendo a tutti l’opportunità di vivere questa esperienza rinnovata.

Partner e collaborazioni
La fabbricazione delle nuove vetture è iniziata lo scorso agosto presso la vincitrice del concorso CWA Constructions SA a Olten. Il progetto è il risultato della collaborazione tra aziende leader del settore; tra cui Garaventa AG, responsabile della produzione dei carrelli e della direzione lavori; e Sisag AG, che cura i sistemi di controllo elettrici ed elettromeccanici della funicolare.

Innovazione e accessibilità
Le nuove vetture uniscono il fascino del design retrò alla modernità delle tecnologie all’avanguardia per garantire un viaggio che al contempo richiama il proprio passato senza precludersi gli aspetti di sicurezza. Inoltre saranno completamente accessibili alle persone con disabilità motorie grazie ai lavori di ammodernamento delle stazioni, svolti dai nostri tecnici e ingegneri per conformarsi agli standard della Legge Disabili (LDis). L’intervento è ormai in fase di finalizzazione, ma non ancora ultimato,  e ha interessato in particolare l’eliminazione delle barriere architettoniche per rendere possibile l’accesso diretto alle carrozze anche per chi si sposta in sedia a rotelle.

La nuova configurazione delle vetture permetterà pure un trasporto più agevole delle Mountain Bike, incontrando le esigenze degli sportivi.

Nella galleria di immagini che potete trovare nella presente pagina, potete scoprire le fasi più importanti e interessanti del processo di realizzazione delle vetture.

Scopri le nuove vetture della Funicolare!
Countdown inizio nuova stagione 15.02.2025
0
0
0
0
Giorni
0
0
Ore
0
0
Min
0
0
Sec

Misurazione sulla tratta Suvigliana-Monte Brè

Fasi della produzione delle vetture a CWA (Olten)

Posa vetture Sezione Suvigliana-Monte Brè

Tutte le immagini sono protette da copyright
© 2025 Società Funicolare Cassarate-Monte Brè SA